Anusara Yoga
- ShenPlanet
- 8 feb 2018
- Tempo di lettura: 3 min
L’Anusara Yoga è un sistema di yoga con antiche radici filosofiche: esso si basa sulla filosofia tantrica non dualistica dello Shivaismo del Kashmir, la quale afferma che all’essenza di ogni forma manifesta dell’Universo risiede un’unica energia che vibra della luce della Consapevolezza e che danza in beatitudine.
Questo significa che ognuno di noi, al suo interno e in ogni sua parte, e ogni cosa intorno a noi è quell’unica energia. Vuol dire per esempio che le nostre emozioni, i nostri pensieri, le nostre azioni sono manifestazione di quell’energia. Purtroppo però per vari motivi ci siamo dimenticati della nostra essenza e non ne siamo più consapevoli.
Principi universali di Allineamento
Nella pratica di Anusara Yoga gli elementi fondamentali e i principi propri della filosofia tantrica si riflettono sul piano fisico in una raffinata serie di principi chiamati “Principi Universali di Allineamento”. È un’elegante ed efficace serie di allineamenti che nel rispetto delle leggi bio-meccaniche del corpo vengono applicati a tutte le posture rendendo ogni classe una pratica dinamica, spirituale e gioiosa allo stesso tempo.
In poche parole, i Principi nel loro complesso permettono di rispettare la tua anatomia sia a livello fisico che a livello energetico sottile, aiutandoti a creare la pratica giusta per te in questo momento e aprendo i vari livelli del tuo essere. Questo ti può aiutare a esplorare in sicurezza posture fisiche nuove. Ma non solo: è il mezzo per entrare in allineamento con l’energia all’interno e diventarne sempre più consapevole.
I Principi Universali di Allineamento sono 5 e sono sempre eseguiti secondo questa sequenza in tutte le posture:
1. Porre le Fondamenta
e Aprirsi alla Grazia, cioè all’Essenza Universale che è dentro ogni essere. Un principio che invita a essere flessibili a ogni livello e a nutrire il desiderio di attingere all’energia suprema. L’intenzione di aprirci ad accogliere tutte le possibilità, di ricordare ciò che dall’interno ci unisce e ci connette gli uni con gli altri, di rimanere morbidi per sentire e riconoscere che c’è una verità che batte nel nostro cuore.
2. Energia Muscolare
Attraverso l’attivazione dei muscoli ci si connette fisicamente e metaforicamente al nostro centro per creare integrità e forza fisica e spirituale. La ragione per cui questo principio è collegato al primo è perché in entrambi c’è la voglia di trovare la forza dentro di noi.
3. Spirale di espansione
o spirale interna. Sia nelle gambe che nelle braccia, un movimento a spirale che nasce dalle estremità del corpo e risale verso il centro, espandendo fisicamente la parte posteriore del corpo per riaccendere la nostra consapevolezza dell’Assoluto.
4. Spirale di contrazione
o spirale esterna. Sia nelle gambe che nelle braccia, un movimento a spirale che nasce dal centro e scende verso le estremità, ricompattando la parte posteriore del corpo e ancorando spiritualmente l’aspetto individuale all’aspetto universale.
5. Energia Organica
Un’espansione fisica di energia dal centro, dall’essenza, verso la periferia che permette di sperimentare la nostra libertà e gioia innata.
Eseguendoli in sequenza e bilanciandoli uno con l’altro, i Principi Universali di Allineamento favoriscono l’espansione dell’energia interiore, ne armonizzano il flusso con quello dell’energia Universale e accrescono la nostra consapevolezza di questo meraviglioso processo.
La pratica dell’Anusara Yoga
è un percorso per riaprirsi a ricordare la nostra natura più profonda e permetterci di riconoscerne la presenza non solo in noi ma anche intorno a noi. Affinché possiamo riscoprire come accogliere la vita nei suoi molteplici aspetti e ritrovare la nostra leggerezza interiore. Attraverso la pratica dello Yoga ciascuno ha la possibilità di aprirsi a sperimentare, direttamente e al proprio interno, la Grazia e la beatitudine di questa Energia Universale, di riconoscerla negli altri e di portare questa esperienza nella propria vita.
A livello fisico, il corpo diviene più flessibile e forte. Attraverso la precisione degli allineamenti, è possibile attenuare disturbi derivanti da disequilibri posturali. L’attenzione al respiro migliora la capacità polmonare e quanto più ossigeno sarà distribuito attraverso il flusso sanguigno a tessuti ed organi vitali, tanto più il corpo risulterà sano e in forma.
A livello della mente, stress ed ansia vengono alleviati mediante lo sviluppo della consapevolezza del respiro e attraverso la connessione stabilita con il corpo. Gli aspetti filosofici sempre presenti nella pratica espandono la nostra comprensione del mondo e di noi stessi, stimolando la nostra ricerca interiore.
A livello del Cuore: la pratica, aprendoci a ricordare le potenzialità insite in ciascuno di noi e portandoci in contatto con la sorgente interiore, permette di ritrovare entusiasmo, energia, coraggio, autostima e innumerevoli altre qualità di cui avevamo perso traccia in noi … accrescendo la nostra apertura alla vita intorno a noi.
A livello più sottile, la pratica di Anusara Yoga rafforza la connessione fra il sé individuale e l’Universale.
Secondo la filosofia tantrica non dualistica, ciò che è nel corpo è nell’Universo, e questo è vero anche per pensieri, desideri, passioni ed emozioni. Non vi è dualismo tra materia e dimensione trascendentale. L’Anusara Yoga, portando a riconoscere questa unità, accresce la sensibilità, la compassione, e tutte le virtù positive che hanno sede nel cuore di ogni essere.

Comments