Dieta Pescetariana
- ShenPlanet
- 2 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min
In cosa consiste la dieta pescetariana?
Secondo alcuni nutrizionisti, la dieta pescetariana è una vera e propria dieta “anti-tumore”, oltre a consentirci di dimagrire in modo sano. Sostanzialmente questo regime alimentare prevede di aggiungere il pesce e i molluschi alla dieta vegetariana.
Gli alimenti “consentiti” da questa dieta sono quindi i seguenti:
Frutta;
Verdura;
Pesce (d’acqua dolce e salata);
Molluschi;
Ortaggi.
In pratica tutto ciò che si mangia nella dieta vegetariana con una certa preferenza per la cottura a vapore degli alimenti. Inoltre è preferibile evitare anche gli alimenti di derivazione animale come il latte e il formaggio, anche se non sono del tutto vietati.
Quali sono i vantaggi della dieta pescetariana?
La dieta pescetariana ha diverse proprietà benefiche per la nostra salute, i vantaggi più importanti di questo regime alimentare sono i seguenti:
Una dieta povera di alimenti di derivazione animale contribuisce a mantenere bassi i livelli di colesterolo;
E’ una dieta ricca di Omega-3 per cui aiuta la prevenzione delle malattie cardiovascolari;
Assenza quasi totale di tossine che sono generalmente presenti nei derivati animali;
Frutta, verdura e ortaggi sono ricchi di fibre e vitamine, indispensabili per la nostra salute;
Il pesce è ricco di fosforo e di altre sostanze utili per il benessere del nostro cervello e per la memoria;
Utile per la prevenzione dei tumori, soprattutto per il tumore al colon;
E’ adatta per il periodo di gravidanza e durante l’allattamento.
Cosa ne pensano i nutrizionisti?
Generalmente medici e nutrizionisti consigliano di seguire una dieta di questo tipo, a patto che l’assunzione di pesce non preveda bastoncini fritti e porzioni esagerate. Inoltre il pesce è ricco di mercurio, quindi, alternarlo con frutta, verdura e ortaggi è molto importante.

コメント