top of page

Dieta senza muco

La dieta senza muco è una componente terapica studiata e divulgata circa un un secolo fa da un insegnante di disegno, il prof. Arnold Ehret (27 luglio 1866 - Friburgo); egli, spinto dal desiderio di risolvere tutti i disturbi al tempo definiti incurabili, intraprese un percorso formativo "alternativo" che lo portò a fondare il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco, anche detto Ehretismo. Secondo l'Ehretismo, la dieta senza muco è un metodo fondamentale al raggiungimento della guarigione completa, dove per guarigione non si intende la soppressione del dolore bensì: "il processo naturale con il quale il corpo ripara se stesso".

Muco, cos’è?

Heret, nei suoi libri, col termine muco si riferisce alle sostanze vischiose come catarro, colesterolo e flemma che si accumulerebbero nel tratto digestivo come una “pasta collosa” che il corpo non riuscirebbe ad eliminare. Pertanto la sua teoria, che vide la luce nei primi anni del Novecento, afferma che mangiando solo frutta e verdura non amidacea, principalmente a foglia verde, effettuando enteroclismi (lavaggi interni dell’intestino) e praticando brevi  digiuni sistematici e seguendo una lista di alimenti senza muco si possa ottenere un ottimo stato di salute, prevenendo le malattie ed addirittura curandole.

Lo stile alimentare fondato da Heret non ha mai avuto conferme dal punto di vista medico e scientifico tuttavia si propone come un’alternativa alla medicina convenzionale partendo dal presupposto che il corpo è una macchina perfetta in grado di auto guarirsi.


Come "combattere" il Muco

Innanzitutto, secondo questo stile di vita è bene iniziare la giornata bevendo a digiuno di mattina un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone spremuto, dolcificato con poco zucchero di canna oppure del miele, per aiutare l’intestino a sciogliere gli eccessi di muco presente. Aspettate sempre  dai 5 ai 10 minuti prima di fare colazione, lasciate che il liquido sciolga il vostro muco interno. Inoltre sembrerebbe molto utile assumere per alcuni giorni, a partire da un minimo di quindici, l’argilla alimentare, ovvero il fango di terra argillosa, che con il suo potere mineralizzante, cicatrizzante e chelante, aiuta la disintossicazione e toglie eventuali infiammazioni dell’apparato digerente ed il corpo intero.


Lista prodotti senza muco


Latticini senza muco

Latte magro, Panna, Latte normale

Vegetali senza muco

Spinaci crudi, Fagioli di soia, Indivia, Lattuga, Pomodori crudi,Cetriolo, Barbabietole,Rape bianche, Patate dolci, Fagiolini, Patate, Piselli freschi, Carciofi, Verza, Cavolfiore, Verza rossa, Cicoria, Funghi, Cipolla rossa, Asparagi, Zucca

Frutta senza muco

Fichi,Uva passa, Mandaranci e mandarini, Limoni, Arance, Uva, Mirtilli, Prugne, Datteri, Pesche, Lamponi, Albicocche, Banane,AmareneMelograno, Ananas, Pere, Ciliege, Anguria, Fragole, Mele, Noce di cocco

Dolcificanti senza muco

Zucchero di canna

Bevande senza muco

Te,Radice di cicoria, Caffè, Vino bianco,Vino rosso


La Dieta Senza Muco è anche una dieta per chi è sano e vuole restare tale. I principi che si apprendono se applicati ci permettono di avere una vita attiva ed energica, libera dagli avvelenamenti a cui tutti purtroppo in maggior o minor misura siamo oggi soggetti.

Per cogliere al meglio ciò che è esposto nel libro di Arnold Ehret è necessario considerare la possibilità che non tutto ciò che sappiamo sia giusto.



Comments


bottom of page